Benvenuto sul sito offertetraghettigrecia.com.  Qui puoi confrontare i prezzi di vari operatori navali e prenotare comodamente online i tuoi traghetti per la Grecia. Inserisci la tratta, la data di partenza desiderata e l’eventuale data di ritorno e premi sul bottone CERCA per visualizzare partenze, orari, prezzi e offerte di tutte le compagnie collegano i porti greci con quelli italiani: 

Confronta i prezzi e le offerte dei traghetti per la Grecia


La Grecia è una delle destinazioni più gettonate tra gli italiani. Una terra solare, mitica, conviviale, dove è nata la filosofia e l’idea di cittadino. Dai leggendari siti archeologici alle spiagge da sogno, senza dimenticare le località che accolgono i turisti più giovani e offrono loro un divertimento eccezionale. Se abiti nella costa adriatica, il modo più semplice per raggiungerla è in traghetto, grazie ai porti di Patrasso e Igoumenitsa. Di seguito tutte le cose da sapere sulla tratta in traghetto.

Traghetti Italia Grecia prezzi

Le informazioni principali sulla rotta Italia-Grecia

Le compagnie di navigazione che garantiscono la rotta Italia-Grecia sono Minoan, Anek Lines, Superfast Ferries e Grimaldi Lines.

Come raggiungere la Grecia: le compagnie

Innanzitutto, se la meta delle tue vacanze è la Grecia, devi sapere che ci sono cinque compagnie che organizzano traversate nell’arco dell’intero anno. Ora parleremo di ciascuna di esse in modo più approfondito, in modo che tu possa farti un’idea sulla soluzione più adatta alle tue esigenze. In più, dato che la traversata richiede almeno 10 ore, grazie alle navi più veloci, fino a oltre 18, forniremo anche indicazioni specifiche riguardo i servizi offerti da ciascuna di esse, in modo che tu sappia come potrai impiegare il tempo.

Ricorda che per la traversata è possibile portare solo effetti personali, quindi assicurati di non imbarcare niente di potenzialmente pericoloso o nocivo. Ciò che non ti serve per il tempo del viaggio, potrai lasciarlo in macchina: tutte queste compagnie, infatti, dispongono di un garage per depositare la propria automobile o moto e, spesso, anche il camper. L’imbarco delle biciclette, invece, è gratuito.

 

Anek LinesTraghetti Italia Grecia biglietti

La flotta di questa compagnia si compone di quattro traghetti, che partono da Venezia e Ancona alla volta di Corfù, Igoumenitsa, Patrasso e Creta. Oltre ai servizi di base come toilette, ristoranti e bar, a bordo sono presenti anche una sala giochi, una piscina, dei negozi, ed è disponibile una rete Wi-Fi gratuita, mentre per i passeggeri sono disponibili diverse sistemazioni: dalla cabina con oblò (esterna o interna) alle poltrone dei salottini. È anche possibile optare per la soluzione “camping on board”, che consente ai proprietari di un camper di trascorrere la traversata all’interno del proprio veicolo. Oltre alla propria macchina, si può imbarcare anche il proprio animale domestico, che può viaggiare in una gabbietta accanto al padrone o in una cabina.

Blue Star Ferries

Traghetti per Grecia biglietteria

Questa compagnia offre collegamenti per gran parte delle destinazioni più gettonate della Grecia, tra le quali le Isole Cicladi (ad esempio Naxos, Santorini, Mykonos), quelle dell’Egeo Settentrionale (come Chios) e quelle del Dodecaneso (tra cui Rodi). Dal porto di Poros, inoltre, si possono raggiungere le Isole Sporadi. Le cabine includono quelle standard, da due fino a quattro posti letto, quelle appositamente pensate per disabili, e quelle pet-friendly. Tutte sono dotate di bagno privato. I traghetti, invece (in tutto sono 12), dispongono di moltissimi servizi: ristorante self-service e alla carta, lounge bar e pool bar esterno, piscina, negozi, sala giochi e casinò, perfino una sala congressi, oltre ai salottini con poltrone posti in aree climatizzate. Se non viaggi in cabina, il tuo amico a quattro zampe potrà essere ospitato dal canile di bordo.

Grimaldi Lines

nave per grecia offerte

Dispone di 9 moderni traghetti che offriranno ai loro viaggiatori tutti i comfort necessari, tra i quali vari servizi di ristorazione che consentiranno di scegliere tra un pranzo elegante e uno spuntino veloce, bar, piscina con solarium, casinò e discoteca. Anche su questi mezzi gli animali sono ben accetti, ma dovranno essere muniti di prenotazione e museruola. Possono inoltre soggiornare in cabina insieme a te, fino ad un massimo di tre.

Monian Lines

navi per grecia prezzi

Gli 8 traghetti di questa compagni sono i più grandi e prestigiosi che solcano le acque mediterranee, e collegano ampiamente Italia e Grecia (toccandone i porti principali, ad esempio Patrasso e Igoumenitsa) e il Pireo con l’isola di Creta. Essendo stati progettati con gli standard cui rispondono le navi da crociera, questi mezzi sono ideati appositamente per garantire ai loro passeggeri il massimo relax e la massima cura di ogni dettaglio. Le proposte dei ristoranti sono numerose, e includono anche varie specialità tipiche greche. Ai proprietari di camper e roulotte è anche offerta la tariffa “camping all inclusive”, che fornisce un alloggio per la traversata in cabina interna, dotata di tutti i comfort (e pronta ad accogliere anche il proprio animale domestico), e la possibilità di accedere a tutti i servizi di bordo ad un prezzo agevolato.

SuperfastFerries

prenotare nave per grecia

Gli scafi rossi dei modernissimi 4 traghetti di Superfast Ferries navigano il Mediterraneo collegando i porti di Bari e Ancona con i principali scali greci, come Corfù, Igoumenitsa e Patrasso. Per i passeggeri sono disponibili numerose opzioni per il proprio divertimento, tra i quali un casinò e una discoteca, che animerà le traversate notturne, oltre alla connessione Wi-Fi per chi desidera navigare anche in rete. Se deciderai di viaggiare in cabina, potrai scegliere tra una sistemazione singola, una matrimoniale, o perfino una cabina di lusso. In caso di necessità, sono anche disponibili cabine per disabili con tutti gli accorgimenti del caso. Dal 1° aprile al 31 ottobre, infine, è possibile optare per l’opzione campeggio a bordo, che consente di rimanere a bordo del proprio veicolo per la durata della traversata.

Raggiungere la Grecia da Venezia

Nel Nord Italia, il porto di riferimento è quello di Venezia, da dove sono attive le tratte Venezia-Igoumenitsa e Venezia-Patrasso.

traghetto greciaLa prima, la tratta Venezia – Igoumenitsa, è garantita tre volte alla settimana, con partenze il mercoledì (Minoan), sabato e domenica (Anek Lines). La traversata dura circa 27 ore. La partenza della Minoan è fissata alle 4:30 del mattino, mentre quella della Anek Lines alle 13:30 (sabato) e alle 12:00 (domenica).

Per quanto riguarda la seconda, Venezia-Patrasso, le partenze sono quattro alla settimana e sono previste alla domenica, mercoledì (Minoan e Anek), giovedì (Minoan) e sabato (Anek). La durata del viaggio in traghetto è di circa 33 ore. Le partenze della Minoan avvengono alle 4:30 del mattino, quelle della Anek alle 12:00 (domenica e giovedì) e alle 13:30 (sabato).

Raggiungere la Grecia da Ancona

Nel Centro Italia il porto principale è ad Ancona, dal quale puoi raggiungere Igoumenitsa e Patrasso. I collegamenti avvengono grazie alle compagnie di navigazione Minoan, Superfast Ferries e Anek Lines.

traghetti greciaIl collegamento Ancona – Igoumenitsa operato dalla compagnia di navigazione Minoan garantisce sei corse settimanali (tutti i giorni eccetto il martedì), Anek e Superfast Ferries si fermano invece a tre corse settimanali. Questi gli orari di partenza della Minoan dal porto di Ancona: 18:30 (lunedì, domenica), 14:00 (mercoledì, giovedì), 17:00 (venerdì, sabato). La Anek Lines osserva invece i seguenti orari: 13:30 (mercoledì, giovedì), 17:30 (sabato). Infine, la Superfast Ferries parte da Ancona alle 13:30 martedì e venerdì, alle 16:30 la domenica. La traversata da Ancona a Igoumenitsa dura circa 17 ore.

Per quanto riguarda la tratta Ancona-Patrasso, la Minoan propone sei corse alla settimana (dal lunedì alla domenica eccetto il martedì), tre invece per Superfast Ferries e Anek Lines. La Minoan parte da Ancona alle 14 (mercoledì e giovedì), 18:30 (lunedì e domenica) e alle 17 (venerdì e sabato). La Superfast Ferries invece osserva i seguenti orari: 13:30 (martedì e venerdì), 16:30 (domenica). La Anek il mercoledì e il giovedì salpa dal porto anconetano alle 13:30, sabato invece alle 17:30. La durata della traversata da Ancona a Patrasso varia dalle 22 ore di Minoan alle 25 ore di Superfast Ferries e Anek.

Al Sud Italia, invece, ci sono due porti di uguale importanza: Brindisi e Bari. Entrambi sono collegati con la Grecia tramite le città portuali Igoumenitsa e Patrasso, allo stesso modo dunque di Ancona e Venezia.

Raggiungere la Grecia da Bari

prenotare traghetto italia greciaLa tratta Bari-Igoumenitsa viene servita unicamente dalla compagnia Superfast Ferries e completata in 9 ore e 30 minuti (9 ore nella traversata di domenica). Sono garantite sette corse settimanali (una ogni giorno). Dal lunedì al sabato la partenza è alle 19:30, mentre la domenica il traghetto della Superfast Ferries parte alle 13:30. La società greca è la compagnia di navigazione di riferimento anche per il collegamento Bari-Patrasso, con una corsa giornaliera (7 corse alla settimana). La durata della traversata è di 17 ore e 30 minuti tutti i giorni, con partenze dal porto di Bari alle 19:30 dal lunedì al sabato e dalle 13:30 nella giornata di domenica.

Raggiungere la Grecia da Brindisi

prenotazione biglietto traghetti greciaLa tratta Brindisi – Igoumenitsa è monopolizzata dalla Grimaldi Lines, che offre fino a 11 corse settimanali, con partenze doppie nelle giornate di lunedì, mercoledì, venerdì e sabato, durante i quali saranno rispettati i seguenti orari di partenza (13:00, 21:00). Nei giorni martedì, giovedì e domenica è invece prevista una sola corsa giornaliera, con partenza alle ore 13:00. La durata della traversata è stimata in 9 ore e 30 minuti.

Infine, la tratta Brindisi – Patrasso è sempre operata dalla Grimaldi Lines, ma a differenza del collegamento Brindisi-Igoumenitsa vengono proposte tre corse settimanali (lunedì, mercoledì e sabato). La durata della traversata è di 17 ore e le partenze sono in programma alle ore 21.

Altre informazioni utili per i viaggiatori

navi traghetti italia grecia offerte

I servizi a bordo delle compagnie marittime che coprono la rotta Italia-Grecia

operatori-navaliAll’interno dei traghetti di ciascuna compagnia è possibile trovare bar e ristoranti, dove vengono serviti piatti tradizionali della cucina italiana. Per i più esigenti sono presenti i ristoranti à la carte, per tutti gli altri invece ristoranti self service. Se hai il desiderio di provare un’esperienza di mini-crociera, su tutti i traghetti puoi nuotare nella piscina presente sul ponte. Se, invece, ami lo shopping, a bordo troverai ricchi negozi di souvenir. Non mancano poi le gettonatissime sale giochi per bambini, dove tuo figlio potrà trascorrere un paio di ore spensierate insieme agli altri piccoli.

animali-ammessi-a-bordoSe viaggi con il tuo amico a quattro zampe, tieni in considerazione che i traghetti della Grimaldi Lines (presenti nelle tratte Brindisi-Igoumenitsa e Brindisi-Patrasso) sono gli unici a offrire le cabine pet-friendly, dove i cani possono dormire con i loro padroni. Le altre compagnie di navigazione dispongono di cabine e canili speciali ma, per questioni di igiene, non accettano i cani nelle stesse cabine dei passeggeri.

auto-trasportabili-traghettoNon manca nemmeno la possibilità di connetterti alla rete Wi-Fi di bordo, anche se a pagamento. A tal proposito, si segnala il servizio @Sea a bordo dei traghetti della Superfast Ferries.Inoltre, tutte e quattro compagnie consentono di imbarcarti con un’auto, una moto, una bicicletta, un camper o un mezzo pesante (camion o tir).

 

 

Ora che conosci le tratte che collegano l’Italia alla Grecia, non ti resta che scegliere quella che fa su misura per te, inserire le date di interesse e prenotare qui il tuo biglietto. Buone vacanze!

FAQ Traghetti per la Grecia

Cosa fare in caso di mare mosso?
Se il movimento oscillatorio del mare in caso di maltempo ti infastidisce, devi evitare gli spazi stretti e chiusi, e soprattutto di scendere sotto coperta: in questi punti si percepiscono in modo più intenso i movimenti della nave, e ti sarà anche più difficile respirare, poiché c’è meno ossigeno. Prediligi invece gli spazi aperti e ben arieggiati. Stare sul ponte e respirare profondamente ti aiuterà. Se non te la senti, evita di mangiare e, soprattutto, di avvicinarti a cibi che emettono odori troppo forti: potrebbero accentuare la nausea e il senso di malessere.
Fino a quando si può prenotare?
Le prenotazioni si possono effettuare in qualsiasi momento, perfino durante il giorno stesso nel quale si intende viaggiare. Ovviamente, la disponibilità del posto, se si desidera soggiornare in cabina, dipende ampiamente dal periodo nel quale si sceglie di effettuare la traversata. Perciò, se la stagione designata è l’estate, il consiglio è quello di prenotare con largo anticipo, in modo da scegliere la propria collocazione.
Rimborsi ritardo nave
In questo caso, i passeggeri sono autorizzati a richiedere un rimborso. L’entità di questo dipenderà dalla specifica compagnia e dalla gravità del ritardo stesso, ma generalmente viene rimborsata una cifra compresa tra il 25 e il 50% dell’importo speso.
Non trovo il modello della mia auto, cosa devo fare?
Indicare in fase di prenotazione marca e modello del proprio veicolo non serve solamente all’identificazione, ma anche a calcolarne ingombro e peso, in modo che tutti i mezzi trovino una precisa collocazione all’interno del garage. Per non incorrere in sanzioni e assicurarsi che la propria automobile abbia un posto prenotato, il consiglio in caso non sia selezionabile il modello corrispondente, è quello di contattare il servizio assistenza della compagnia in modo da poter personalizzare la propria prenotazione.
È possibile modificare il biglietto acquistato on-line?
Sì, è possibile modificare il proprio biglietto acquistato online o anche annullare la prenotazione. A seconda delle compagnie, ciò è possibile dall’area riservata o tramite notifica via e-mail al servizio assistenza clienti.
Quanto prima si deve arrivare per il traghetto?
È consigliabile arrivare con largo anticipo, in modo da agevolare le operazioni di imbarco e assicurare una partenza puntuale. Per i possessori di autoveicolo, l’indicazione è quella di arrivare circa tre ore prima della partenza, specialmente in alta stagione, mentre per i passeggeri a piedi un’ora prima.
Cosa fare se perdo il traghetto?
Purtroppo, in questo caso non c’è modo di ottenere un rimborso sui biglietti. L’unico consiglio è quello di tentare una nuova prenotazione.

Le maggiori attrazioni turistiche della Grecia

La Grecia è famosa per la sua storia, la cultura e la bellezza naturale. Ecco alcune delle maggiori attrazioni turistiche della Grecia:

  1. Acropoli di Atene: questo antico sito archeologico situato su una collina in cima ad Atene, include il Partenone, un tempio dedicato alla dea Athena, il Teatro di Dioniso e altri edifici importanti risalenti al periodo classico greco.
  2. Il Peloponneso: questa penisola al sud della Grecia è famosa per i suoi siti storici, tra cui l’antica città di Micene, il teatro di Epidauro e l’antica città di Olympia, il luogo di origine dei giochi olimpici antichi.
  3. Creta: questa grande isola greca è famosa per le sue spiagge, le montagne e i siti storici, tra cui la città di Chania e l’antica città di Knossos, sede del famoso labirinto del Minotauro.
  4. Santorini: questa isola vulcanica dell’Egeo meridionale è famosa per le sue spiagge, i villaggi di pescatori e la vista panoramica sull’antica città di Akrotiri, sepolta dalla eruzione vulcanica del 1613 a.C.
  5. Le isole Cicladi: questo arcipelago situato nel mar Egeo comprende alcune delle isole più famose della Grecia, tra cui Mykonos e Santorini. Le isole sono famose per le loro spiagge, la vita notturna e la cultura locale.
  6. Meteora: questo complesso di monasteri ortodossi situato su alti pilastri di roccia nella Grecia centrale è uno dei siti più unici e suggestivi del paese.
  7. Delfi: questo antico sito religioso situato nella Grecia centrale, era considerato il centro del mondo antico, famoso per il famoso Oracolo di Delfi.
  8. Isole Sporadi: questo arcipelago situato nell’Egeo settentrionale, comprende alcune delle isole più belle e meno affollate della Grecia, tra cui Skiathos, Skopelos e Alonissos.
  9. Il Monte Olimpo: l’Olimpo è la montagna più alta della Grecia, con i suoi 2.917 metri, è considerato la dimora degli dei dell’antica mitologia greca. E’ possibile fare escursioni al suo interno e godere della vista panoramica sulla regione.

Offerte traghetti Grecia agosto 2022

Clicca qui e scopri tutte le offerte sul tuo viaggio in traghetto per la Grecia in agosto 2022!