Benvenuto nella pagina di prenotazione dei traghetti da Brindisi a Patrasso, in Grecia. Inserisci la data di partenza desiderata e l’eventuale data e tratta di ritorno e premi sul bottone CERCA per visualizzare partenze, orari, prezzi e offerte di tutte le compagnie che operano con le navi sulla tratta Brindisi – Patrasso:
Informazioni principali sui traghetti Brindisi Patrasso
Pensando alle destinazioni che meritano di essere visitate e raggiunte via mare non possiamo non pensare alla Grecia. Paese dell’estremo sud dell’Europa geografica e politica, ma il centro di una eredità culturale alla quale tutti gli altri Paesi e culture devono riconoscenza. Quando poi storia, cultura e bellezza naturale si fondono in un unico paesaggio, si ha la possibilità di vivere qualcosa di unico e vale la pena trascorrerci le proprie vacanze.
La Grecia è raggiungibile dall’Italia via mare da diversi porti. In questa guida vedremo come raggiungerla via mare da Brindisi approdando a Patrasso. Perché scegliere Brindisi come porto di partenza? Le ragioni possono essere sicuramente per vicinanza geografica, ma poiché la vacanza è anche il viaggio in sé, potrebbe anche essere l’oppotunità per visitare una delle più belle città del sud Italia.
Quali compagnie servono la tratta Brindisi-Patrasso?
La tratta in questione è servita da un gigante dei mari: Grimaldi Lines. I servizi offerti dalla Grimaldi sono tra i più classici. Passaggio standard, ossia, il buon vecchio passaggio ponte, dinamico e sicuramente il più economico. Passaggio poltrona e, ovviamente, la più comoda cabina.
Quanto dura la traversata in traghetto?
La nave offre tutte le comodità proprie e necessarie per una traversata di circa 17 ore (con condizioni del mare ottimali). Da Brindisi sono previsti due orari di partenza, entrambi che prevedono poi la traversata in notturna. È possibile partire alle 21:00 con arrivo a Patrasso alle 14:00 ora locale, oppure alle 17:00 con arrivo a destinazione alle 09:00 del mattino, ora locale. Sicuramente la seconda opzione è la più comoda perché permette di ritrovarsi in Grecia presto e con molte ore di luce a disposizione per muoversi. Lo stesso vale per il ritorno, a orari ovviamente invertiti.
Quanto costa raggiungere il porto di Patrasso da Brindisi?
Se siate degli avventurieri e viaggiate soli o in compagnia di un’altra persona, l’opzione più semplice ed economica è il passaggio standard acquistabile per due persone a circa 100 euro senza mezzo al seguito. Il prezzo per due persone che viaggiano in poltrona sarà di circa 120 euro mentre quello per viaggiare in cabina si aggira sui 160 euro.
Cosa vedere a Patrasso?
Patrasso è una città situata nella Grecia occidentale, lungo la costa dell’Egeo. La città è famosa per la sua storia antica, la cultura e i paesaggi naturali spettacolari. Ecco alcune cose che potresti vedere e visitare a Patrasso:
- Il Teatro antico di Patrasso: Il teatro antico è uno dei luoghi più importanti della città. Costruito nel IV secolo a.C., è uno dei teatri più grandi della Grecia antica, con una capacità di oltre 8.000 spettatori.
- Il Museo Archeologico di Patrasso: Questo museo ospita una vasta collezione di reperti archeologici della regione, tra cui ceramiche, sculture, monete e altri oggetti d’arte.
- La fortezza veneta di Patrasso: La fortezza veneta è un’altra attrazione storica importante. Costruita nel XVI secolo, è uno dei pochi esempi di architettura veneta in Grecia.
- Il Tempio di Atena: Il tempio di Atena è una delle rovine antiche più importanti della città. Costruito nel V secolo a.C., il tempio era dedicato alla dea Atena.
- Il Parco Nazionale di Acheloos delta: Il parco nazionale di Acheloos delta è una riserva naturale situata a nord-ovest della città. Il parco è famoso per la sua fauna selvatica, tra cui uccelli acquatici, delfini e tartarughe marine.
- Il Porto: il porto di Patrasso è uno dei principali porti del paese e offre una vista panoramica sulla città e sul mare.
Il porto di Brindisi
Il porto di Brindisi si trova nella città di Brindisi, situata lungo la costa adriatica del sud Italia. Brindisi è una città portuale di grande importanza, che serve come collegamento tra l’Italia e i paesi dell’Europa orientale e del Medio Oriente. Il porto di Brindisi è un importante scalo commerciale e crocieristico, ed è il principale porto per le tratte del Mediterraneo con Grecia, Turchia e isole ioniche. Il porto di Brindisi è composto da due bacini principali: il Molo San Pasquale e il Molo Vittorio Emanuele, si trova nei pressi del centro cittadino e collegato con una strada statale e autostrada. Il porto di Brindisi offre una vasta gamma di servizi tra cui traghetti, aliscafi, trasporti marittimi di linea per le isole del Mediterraneo, e navi da crociera.
In generale Patrasso offre molte opportunità per scoprire la sua cultura, storia e bellezze naturali. Ci sono anche molte opportunità per la vita notturna, il divertimento e i negozi. E’ consigliabile anche di visitare i dintorni di Patrasso per scoprire i piccoli villaggi della regione o le spiagge bellissime della zona.
Servizi a bordo dei traghetti Brindisi Grecia
Posso portare con me anche un mezzo di trasporto?
Sui traghetti Grimaldi Lines è possibile imbarcare quasi tutti i mezzi: auto, moto, camper, pullman e simili.
Se si desidera imbarcare una moto il prezzo sale di circa 30 euro mentre per un’automobile, di circa 60 euro. Viaggiando con al seguito un’auto misura standard, per il passaggio ponte il prezzo sale infatti a circa 160 euro. La poltrona si acquisterà con circa 180 euro e per la cabina saranno necessari 220 euro.
Il prezzo non varia tra i diversi modelli di moto ma varie invece in base al modello e tipologia di auto, camper o furgone che prevedono un calcolo dello stesso sulla base delle dimensioni del mezzo. Per imbarcare un camper di circa 6 metri di lunghezza per due persone e prenotare i posti in passaggio ponte si spenderanno circa 220 euro, la poltrona si acquisterà con 230 euro e la ben più comoda cabina con 270 euro.
Come funziona invece se desidero portare con me il mio animale domestico?
Nel caso viaggiaste con un animale domestico, a prescindere dalla grandezza e dalla specie dell’animale, bisogna considerare un supplemento sulle tariffe di circa 30 euro.
Queste sono le tariffe in linea generale previste per le situazioni di viaggio più comuni. Altre tariffe personalizzate o speciali per gruppi numerosi (più di 10 persone) possono essere richieste alla compagnia di navigazione o tramite il form contatti di questo sito.
Non vi resta che verificare le disponibilità su questo sito e prenotare il vostro traghetto per la Grecia. Buon viaggio!