Benvenuto nella pagina di prenotazione dei traghetti da Otranto a Corfù, in Grecia. Inserisci la data di partenza desiderata e l’eventuale data e tratta di ritorno e premi sul bottone CERCA per visualizzare partenze, orari, prezzi e offerte di tutte le compagnie che operano con le navi sulla tratta Otranto – Corfù:
Informazioni principali sui traghetti Otranto Corfù
Quella di Corfù non è la classica Isola greca, fatta di casette di colore bianco e azzurro, ma è un luogo che racchiude un mix di culture, come testimoniato anche dalle sue architetture. La sua posizione è stata infatti determinante per i miscugli tra popoli e lingue diverse.
La storia di Corfù è molto interessante e articolata; la sua posizione vicino alla penisola italiana ha fatto sì che tra le sue strade si respiri spesso anche una forte “aria italiana”. Le facciate color pastello, i vicoletti e le vetrine dei negozi hanno infatti molto in comune con le cittadine italiane. I tantissimi anni di dominio veneziano hanno poi avuto inevitabilmente una grossa influenza su quelli che sono gli usi e i costumi di questa bellissima isola.
Corfù rapisce il turista con i suoi panorami mozzafiato e con le sue coreografiche cittadine, dune sabbiose e spiagge paradisiache. Ma anche le scogliere, dove le acque dell’Adriatico si scagliano potenti e delicate.
Tutto nell’isola ha un po’ di storia da raccontare, e per questo motivo il turismo in quest’isola ha avuto un incremento sempre maggiore, tanto che sono davvero molteplici le compagnie navali che trasportano turisti dalle coste italiane a quelle dell’isola greca. Uno di questi porti è il più vicino avamposto italiano verso i Balcani, cioè Otranto.
Tratta e porti di partenza e arrivo
Il porto di partenza di questa tratta è quello della cittadina salentina di Otranto, raggiungibile molto facilmente dal centro della stessa città.
Oggi l’infrastruttura portuale di Otranto rappresenta il punto di arrivo o partenza di imbarcazioni che trasportano passeggeri verso la Grecia o gli altri paesi balcanici. Ma la vocazione turistica della località favorisce l’attracco di molti yacht e imbarcazioni di turisti.
Il porto di destinazione è collocato poco a ovest del capoluogo dell’isola, quindi la città di Corfù. L’infrastruttura portuale è facilmente raggiungibile dal centro di Corfù con autobus urbani.
Compagnia che opera la tratta
L’unica compagnia che opera nella tratta tra Otranto e Corfù e la Liberty Lines. La compagnia ormai opera da più di 20 anni nel campo della navigazione. La compagnia ha base nella città di Trapani e da iniziali viaggi dalla città siciliana si è estesa anche in alcuni tratti italiani per l’estero. L’azienda può contare anche della collaborazione con altre compagnie, in parte assorbite, come la Ustica Lines o Siremar. Oggi l’azienda possiede ben 32 aliscafi e può addirittura vantare l’aliscafo più grande al mondo.
Durata e frequenza delle corse
Liberty Lines opera nella tratta Otranto-Corfù esclusivamente nel periodo estivo, con 5 corse settimanali, ogni lunedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica. Gli aliscafi della compagnia Liberty Lines partono dal porto di Otranto alle ore 8:30 e, dopo un viaggio dalla durata di 3 ore e 45 minuti, raggiungono l’isola di Corfù alle ore 12:15, ore italiane.
I prezzi dei biglietti per imbarcarsi verso Corfù partono da 70 € circa per un singolo passeggero e arrivano ai circa 219 € per una famiglia composta da due adulti e due bambini.
Servizi a bordo e altre informazioni utili
Servizi a bordo dei traghetti
I traghetti della compagnia sono dotati di comode postazioni in poltrone, per far in modo che il viaggio risulti in maniera più gradevole per il passeggero. Ambienti rilassanti e climatizzati sono disponibili per lo svago, mentre per il ristoro la nave è dotata di un piccolo bar. Nel biglietto è incluso anche un bagaglio a mano, mentre se si vuole aggiungere un ulteriore bagaglio sarà necessario un sovrapprezzo.
Trasporto animali e veicoli
I prezzi del biglietto per la navigazione variano se si vuole portare con sé un animale domestico, indipendentemente dalla taglia dell’amico a quattro zampe. Inoltre gli animali di piccola taglia devono essere imbarcati con un trasportino per tutta la durata del viaggio, mentre i cani di media-grande taglia dovranno essere muniti di museruola. Per tutte le taglia sarà necessario pure avere un certificato sanitario.
In un aliscafo Liberty Lines non è possibile imbarcare nessuna tipologia di veicolo, che sia auto o motociclo, i traghetti, infatti, non sono muniti di apposito spazio per ospitare le auto, ma sono progettati solo per il trasporto di persone.
Ora che hai tutte le informazioni necessarie, non ti resta che scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze e partire per un viaggio all’insegna dell’esplorazione di Corfù e della Grecia in generale, ricca di storia e natura incontaminata. Prenota subito qui il tuo aliscafo per la Grecia!