Benvenuto nella pagina di prenotazione dei traghetti da Venezia a Igoumenitsa, in Grecia. Inserisci la data di partenza desiderata e l’eventuale data e tratta di ritorno e premi sul bottone CERCA per visualizzare partenze, orari, prezzi e offerte di tutte le compagnie che operano con le navi sulla tratta Venezia – Igoumenitsa:


Informazioni principali sui traghetti Venezia Igoumenitsa

Il porto di Venezia

Dal IX secolo Venezia si è posta per undici secoli come la più potente delle repubbliche marinare italiane: oggi la sua storia si respira tra i suoi canali e i suoi racconti, mentre il suo porto continua ad affermarsi come uno dei più importanti del Mar Mediterraneo. Specializzato nel traffico crocieristico, accoglie giornalmente un continuo flusso di passeggeri e merci, garantendo un efficiente servizio di collegamenti, di imbarco e di sbarco.

La vicinanza al centro abitato consente ai passeggeri in trasferta la possibilità di usufruire dei servizi di noleggio auto e dei mezzi pubblici che collegano a ogni ora del giorno e della notte il porto e il centro abitato. Lo scalo traghetti offre inoltre numerose zone di intrattenimento: bar in cui gustare snack e sorseggiare un caffè al volo o in compagnia, ristoranti, postazioni internet e comode sale d’attesa.

Il porto di Igoumenitsa

La città di Igoumenitsa, poi, vanta una storia ancora più antica: nonostante non sia conosciuto l’anno di fondazione, è certo che sia stata conosciuta come Titani nel IV secolo a.C., e che sia stata conquistata dai Romani nel 167 a.C. Secondo porto della Grecia, il porto di Igoumenitsa è stato inaugurato nel 2003 e si trova lungo la costa occidentale del Paese, nella parte meridionale della città e rappresenta uno scalo importante per i traghetti da e per le isole di Corfù, Cefalonia, Paxi e Patrasso.

Il suo terminal passeggeri dispone di una moderna sala d’attesa, accogliente e con servizi quali ristoranti, negozi e una rete wireless gratuita che copre tutta l’area. Una fitta rete stradale si dirama dal porto, permettendovi dunque di raggiungere varie zone della Grecia grazie ad auto a noleggio o alle linee degli autobus dell’efficiente compagnia KTEL. Per il ritorno, il porto è facilmente localizzabile: in auto l’autostrada principale è la Egnatia Odos E90.

tratta-informazioni

porto-partenza-traghettiLe compagnie e le navi che coprono la tratta Venezia-Igoumenitsa

All’andata, la tratta Venezia-Igoumenitsa è garantita dalle compagnie Anek Lines e Minoan Lines, mentre il ritorno è operato soltanto dalla Anek Lines.

In particolare, la Minoan Lines è una delle maggiori compagnie di traghetti in Europa, dominante soprattutto nell’area del Mar Ionio e del Mare Adriatico. Appartenente al Gruppo Grimaldi, mediante le sue navi Cruise Europa o Cruise Olympia consente quattro itinerari settimanali da Venezia a Igoumenitsa ognuno di 27 ore.

La Cruise Europa, una delle più veloci e sicure navi nel Mediterraneo, offre numerosi servizi per trascorrere un viaggio rilassante e senza pensieri, perfino comparabili a quelli delle navi da crociera, e proprio da questo trae il nome. Inaugurata nel 2010, ha una lunghezza di 225 metri e una capacità di 3.000 passeggeri e 250 veicoli: questo la rende una delle navi più grandi battente bandiera italiana.

La Anek Lines, battente bandiera greca, si pone come una delle maggiori compagnie di trasporto passeggeri in Grecia. A servire la tratta Venezia-Igoumenitsa sarà il loro gioiello di punta, la Asterion II, con 193 metri di lunghezza e una capacità di 1020 passeggeri e 840 veicoli. Tratti dominanti della Asterion II, rinnovata completamente nel marzo 2018, sono gli interni luxury e le cabine dotate di ogni comfort.

operatori-navaliQuali sono i servizi a bordo delle diverse navi?

Sia la Cruise Europa/Olympia (della Minoan Lines), sia la Asterion II (Anek Lines) sono dotate di sale Self Service, perfette per pasti veloci e informali, ma anche di un ristorante à la Carte per cene più lussuose e ricercate. Le caffetterie, inoltre, posizionate in entrambe le navi sul ponte esterno ed interno, vi permetteranno di assaggiare bevande e snack di vari tipi.

In entrambe, inoltre, il Casinò è sempre aperto, di giorno e di notte, anche nei mesi invernali, mentre la sala videogiochi offre un’entusiasmante alternativa. Se poi siete amanti dell’intrattenimento dal vivo, l’ampio salone principale, arredato con divanetti, poltroncine e pista da ballo, vi regalerà spettacoli sempre nuovi, tra canti e danze con gli altri passeggeri; la suggestiva discoteca presente solo nella Cruise Europa/Olympia, coperta da una cupola di cristallo, non può mancare a suggellare i tuoi istanti di puro divertimento.

Solo nella Cruise Europa/Olympia, infine, durante i mesi più caldi potrete usufruire della grande piscina situata sul ponte esterno, prendendo il sole sulle sdraio o godendovi un drink sul bordo piscina.

 

Servizi a bordo e altre informazioni utili

informazioni-utili-traghetti

 

auto-trasportabili-traghettoÈ consentito l’imbarco di veicoli?

Per quanto riguarda la Anek Lines, le categorie dei veicoli consentiti sono 13 e si dividono in: veicoli o carrelli (con categorie a partire da vettore fino a 6 metri di larghezza fino a oltre 10 metri), camper (fino a 10 metri di lunghezza), caravan, motocicli e biciclette (queste ultime viaggiano gratuitamente). Inoltre, i soci di specifiche associazioni automobilistiche e di campeggiatori hanno diritto ad uno sconto del 25% sulla tariffa del loro veicolo, presentando la tessera associativa all’atto della prenotazione e nel check-in al porto.

Nella Minoan Lines, è possibile portare a bordo una sola vettura per passeggero, sia che essa sia un’automobile, un camper o un van. Pullman turistici, Truck, Trailer, Tir e Jumbo con o senza autista devono viaggiare come merce. Verifica sempre di scegliere la categoria corrispondente al tuo veicolo in fase di acquisto, altrimenti perderai il diritto di imbarco.

animali-ammessi-a-bordoInformazioni utili sul trasporto di animali

La compagnia Anek Lines richiede che i passeggeri che viaggiano con animali al seguito debbano portare con sé il relativo libretto sanitario (ai cittadini europei viene anche richiesto l’EU Pet Passport). Per cani, gatti e furetti è inoltre obbligatoria la vaccinazione antirabbica in corso di validità.

Anche per quanto riguarda la Minoan Lines, per il trasporto di cani, gatti e furetti è obbligatorio essere muniti di documenti (iscrizione all’anagrafe canina) e certificazioni mediche obbligatorie (certificato di buona salute rilasciato dal veterinario), oltre al guinzaglio e alla museruola da indossare per l’accesso alle zone comuni.

Se desideri partire per la Grecia in traghetto puoi verificare direttamente su questo sito tutti gli orari e le disponibilità rimaste. Affrettati e prenota online il tuo biglietto!